Vincenzo Giuseppe Cavallaro
Nato a Cefalù (Palermo) il 12 Luglio 1886, vi è morto il 18 Novembre 1961.
Si era laureato in Fisica, a Palermo, nel 1913 ed era subito passato all'insegnamento medio con l'incarico di docente di Fisica generale e complementare presso il R. Istitutotecnicosuperiore'diPalermo. Dopo aver partecipato alla prima guerra mondiale, era ritornato all'insegnamento nel suo paese natale quale professore effettivo di Fisica e Chimica al Liceo Mandralisca. Ma nel 1921, per le conseguenze della vita di guerra, aveva dovuto abbandonare l'insegnamento attivo.
Fu autore di circa 400 pubblicazioni, su decine di riviste italiane ed estere, la cui parte preponderante è relativa alla cosiddetta Geometria' del triangolo, campo in cui aveva conoscenze vaste e profonde. Sulle configurazioni di particolari punti rette e coniche, legate ai gotringoli, ha lasciato un complesso notevole di relazioni metriche, proprietà di confronto e visioni unitarie.
Necr.: Archimede, a. XIV (1962), n. 1, pp. 14-15 (L. Toscano).
Nastasi, Lettera Pristem, 6