Bruno Faleschini

Nato a Roma il 17 dicembre 1925, è morto a Bologna il 18 agosto 1973.
Si era laureato a Roma nel 1954 e sull'argomento della tesi aveva pubblicato due Note sul Bollettino dell'Unione Matematica Italiana: Sulla definizione e proprietà delle funzioni a variazione limitata in due variabili, pregevoli anche per la bibliografia ragionata e sistematica sull'argomento.
Successivamente Faleschini mutò radicalmente il settore dei suoi interessi per passare ai problemi dell'automazione del calcolo, campo in cui ha pubblicato 12 lavori e numerosi rapporti riguardanti sia studi teorici nella teoria della computabilità (logica, funzioni ricorsivi, teoria degli automi e teoria dei linguaggi) sia ricerche particolari sugli algoritmi che ricorrono nei metodi di calcolo per il progetto di reattori (aritmetica dei calcolatori, algebra lineare, generazione di numeri pseudo-casuali).
Membro dei Comitato per le Scienze Matematiche del C.N.R., è stato Direttore del Servizio di Matematica applicata presso il Centro di calcolo del CNEN di Bologna.
Necr.: Bollettino dell'Unione Matematica Italiana, S. IV, vol. VIII (1973), n. 2 (C. Pucci).
Nastasi, Lettera Pristem, 11