Alpinolo Natucci
Era nato a Camaiore (Lucca) il 2 marzo 1883; è morto a Chiavari il 24 gennaio 1975.
Compiuti gli studi secondari a Lucca, si era iscritto alla Scuola Normale di Pisa. Subito dopo la laurea in Matematica, conseguita nel 1904, passò all'insegnamento medio. Nel 1948 conseguì la libera docenza in Storia delle matematiche.
La sua produzione scientifica, veramente vasta e comprendente moltissimi libri di testo, spazia nei campi più disparati: dalla didattica alla geometria, dall'aritmetica all'analisi, dalla fisica alla matematica finanziaria e attuariale, dalla filosofia alla logica.
``Prevalgono tuttavia decisamente, in numero di oltre 80 [lavori], gli studi di carattere storico, che sono quelli che danno alla sua figura di studioso il suo aspetto più noto ed importante'' (Togliatti).
Un elenco completo delle sue opere è contenuto in un memoriale da lui stesso depositato presso la Presidenza dell'UMI.
Necr.: Bollettino UMI. S. IV, vol. XII (1975), n. 3, pp. 425-426 (E. Togliatti).
Nastasi, Lettera matematica, 25