Giulio ASCOLI
(1843-1896)
Nacque a Trieste il 20 - 11 - 1843 e morì a Milano il 12 - 7 - 1896.
Fu allievo della Scuola Norm. di Pisa ove si laureò nel 1868. Nel 1872 fu nominato professore di Algebra e Calcolo nel biennio preparatorio, allora istituito, del Politecnico di Milano. Insegnò pure nell'Ist. Tecnico C. Cattaneo ove, nel 1901, fu apposta una lapide che lo ricorda.
I suoi principali contributi concernono la teoria delle funzioni di variabile reale e a lui si deve la nozione di successione di funzioni continue in ugual grado col connesso teorema, di continuo citato, asserente la possibilità di estrarre da una successione di funzioni ugualmente continue ed uniformemente limitate, una successione parziale uniformemente convergente.
Fu membro corrispondente dell'Istituto Lombardo
Necr.: Periodico di Matem. vol. 17 [(2) 41 (19Z), 144-151 (G. Riboni).
Tricomi, op. cit.