Guido ASCOLI

(1887-1957)

ritratto

Nacque a Livorno il 12-12-1887 e morì a Torino il 10 - 5 - 1957.
Dopo essersi laureato a Pisa nel 1907, insegnò lungamente (1909-1932) nelle scuole secondarie, in ultimo (1920-32) a Torino ove riprese l'attività scientifica che nel '32 lo condusse sulla cattedra d'Analisi dell'Università di Pisa. Nel 1934 passò a Milano in cui, salvo il periodo delle persecuzioni razziali (1938-45) rimase sino al 1949. Nel 1949 fu chiamato all'Università di Torino (per le Matematiche Complementari) e vi rimase sino alla morte, organizzandovi, fra l'altro, un corso postuniversitario di cultura matematica che molto giovò e giova per migliorare la preparazione dei futuri insegnanti medi.
La produzione scientifica dell'A. non è molto vasta ma di eccellente qualità e concerne generalmente questioni di centrale interesse per l'Analisi, quale lo studio asintotico delle equazioni differenziali lineari, l'approssimazione delle funzioni mediante altre assegnate ecc. Negli ultimi anni l'A. si occupò soprattutto della preparazione dei futuri insegnanti delle scuole secondarie e presiedè la sezione piemontese della Mathesis e la Commissione italiana per l'insegnamento matematico.
Fu socio corrispondente dell'Accademia nazionale dei Lincei e dell'Acc. delle Scienze di Torino.
Necr.: Rend. Lineci (8) 24 (1958), 614-625 (M. Picone); Boll. UMI (3) 12 (1957), 346-350 (F. Tricomi).
Tricomi, op. cit.