Gaetano CACCIATORE
(1814-1889)
Nacque a Palermo il 17 - 3 - 1814 e morì ivi il 16 - 6 - 1889.
Nel 1841 succedé al padre Niccolò, il noto collaboratore e successore del Piazzi, nella direzione dell'Osservatorio astronomico di Palermo e nell'insegnamento dell'astronomia all'Università, divenendo titolare due anni dopo. Nel 1848 fece parte del Parlamento siciliano e fu uno dei firmatari del decreto di decadenza dei Borboni. Conseguentemente, nella restaurazione del '49 venne destituito e per 11 anni si occupò d'ingegneria mineraria. Reintegrato nel '60 da Garibaldi si occupò attivamente del rimodernamento dell'Osservatorio, in cui ebbe come assistenti, fra gli altri, P. Tacchini e A. Riccò.
Necr.: Astron. Nachrichten 122 (1889), 47 (A. Riccò).