Nacque a Fiume il 25 - 7 - 1906 e morì a Napoli il 24 - 8 - 1953.
Si laureò nel 1929 a Firenze, ove la sua famiglia, profuga da Fiume, si era stabilita e trascorse la maggior parte della sua vita di astronomo all'Osservatorio di Arcetri. Nel 1948, in seguito a concorso, fu nominato direttore dell'Osservatorio di Napoli (Capodimonte) ma non molto tempo dopo fu precocemente colto dalla morte.
Il C. si occupò prevalentemente di astronomia stellare, e specie delle Cefeidi ma anche di problemi ottico-astronomici e, fra l'altro, costruì un telescopio tipo Schmidt che fu lungamente usato all'Osservatorio di Arcetri.
Pochi mesi prima di morire era stato nominato Socio corrispondente dell'Accademia nazionale dei Lincei.
Necr.: Rend. Lincei (8) 16 (1954I), 409-415 (G. Abetti).