Annibale COMESSATTI

(1886-1945)


Nacque ad Udine il 30 - 1 - 1886 e morì a Padova il 13 - 9 - 1945.
Si laureò a Padova nel 1908, allievo di F. Severi di cui fu lungamente assistente. Nel 1920 divenne, per concorso, professore di analisi algebrica e geometria analitica all'Università di Cagliari donde, nel 1922, passò a Padova. Tenne anche, per incarico, corsi nelle Università di Ferrara e di Bologna.
L'opera dei C. concerne prevalentemente la geometria algebrica in cui portò personali vedute, specie in questioni di realtà degli enti algebrici, in cui era un vero specialista. Nei suoi lavori e nei volumi delle sue Lezioni curò molto anche la finitezza dell'esposizione.
La sua vita fu abbreviata dall'acerbo dolore per la perdita, a 18 anni, dell'unica figlia.
Fu socio dell'Accademia naz. dei Lincei, ecc.
Necr.: Rend. Lincei (8) 1 (1946) 810-815 (L. Berzolari); Boll. UMI (3) 1 (1946), 59-61 (F. Severi).
Tricomi, 1962