Francesco D'ARCAIS
(1849-1927)
Francesco Flores dei marchesi D'Arcais nacque a Cagliari il 26 - 1 - 1849 e morì a Padova il 29 - 12- 1927.
Si laureò a Pisa nel 1869 ove rimase quale assistente del Dini alla Scuola Normale. Già nel 1874, a soli 25 anni, fu nominato, in seguito a concorso, professore d'introduzione al Calcolo infinitesimale all'Università di Cagliari, donde, l'anno dopo, passò a Bologna per l'Algebra e la Geometria analitica. Nel 1877 tornò a Cagliari ma nel 1878, in seguito a nuovo concorso, divenne professore di Calcolo infinitesimale all'Università di Padova, donde non
più si mosse. Insegnò anche, per incarico, il Calcolo a Ferrara e l'analisi superiore a Padova.
Le pubblicazioni del D'A. non sono molte (una decina) né di particolare importanza, ma egli è autore di un Corso di Analisi infinitesimale (3a ed., Padova, 1912) che fu uno dei migliori del suo tempo, in quanto egli seppe contemperare le esigenze di rigore della scuola del Dini, da cui era uscito, con quelle didattiche a cui egli, ottimo insegnante, era particolarmente sensibile.
La naturale mitezza e giovialità di carattere, la grande signorilità e l'efficacia del suo insegnamento, fecero sì che pochi maestri lasciarono negli allievi, nei colleghi e in tutti quelli che lo avevano conosciuto un così grande rimpianto come il D'Arcais.
Fu membro dell'Istituto Veneto, consigliere comunale e assessore del comune di Padova, ecc.
Necr.: Boll. UMI 7 (1928), 64 (an.); Ann. Sc. Ing. Padova 4 (1928), 7 PP.(A. Tonolo).