Michele DE FRANCHIS
(1875-1946)
Nacque a Palermo il 6 - 4 - 1875 e morì ivi il 19 - 2 - 1946.
Laureatosi a Palermo nel 1896, divenne ivi subito assistente di F. Gerbaldi e nel 1905 fu nominato, in seguito a concorso, professore di Algebra e Geometria analitica all'Università di Cagliari, ove rimase un solo anno. Passò poi all'Università di Parma (1906-09) e a quella di Catania (1909-14) e quindi, chiamato a Palermo nel 1914, non più si mosse dalla sua città natale, a cui era affezionatissimo. Partecipò attivamente alla vita del Circolo Mat. di Palermo, di cui fu presidente dal '35 alla morte, riuscendo a tenerlo in vita nonostante molte difficoltà.
Il D. F. fu essenzialmente un cultore di geometria algebrica il cui nome occupa un degno posto accanto ai maggiori cultori italiani del ramo. Il suo maggiore lavoro - in collaborazione col Bagnera - concerne la classificazione delle superfici iperellittiche e fu premiato dall'Accademia di Parigi. Anche notevoli le sue ricerche sulla base per le curve tracciate su di una superficie.
Socio dell'Accademia naz. dei Lincei, ecc. fu uomo scrupoloso e modesto ma molto stimato da quelli che ben lo conoscevano.
Necr.: App. necrol. ai Rend. dei Lincei del 1945-55, I (1957), 3-7 (0. Chisini).