Remigio DEL GROSSO
(1813-1876)
Nacque a Colle Sannita (Benevento) il 20 - 5 - 1813 e morì a Napoli il 29 - 2 - 1876.
Studiò in scuole cattoliche e nel 1837 fu ordinato sacerdote. Nel 1840 entrò, dopo un esame, nell'Osservatorio astronomico di Napoli (Capodimonte) e per una ventina d'anni si occupò prevalentemente di astronomia. Nel 1860 fu nominato professore di Meccanica applicata all'Università di Napoli e svestì l'abito sacerdotale, passando poi, nel 1863, alla Meccanica celeste. Fu anche buon letterato e poeta.
Autore di una quindicina di lavori di matematica e d'astronomia e di una decina di lavori letterari, fra cui dei carmi sulle nebulose, la cometa di Donati, ecc.
Necr.: Atti Acc. Pontaniana 53 (1923) (F. Amodeo).