Pasquale DEL PEZZO
(1859-1936)
Pasquale Del Pezzo, Duca di Cajanello, il più napoletano dei matematici napoletani, nacque a Berlino (ove il padre era Ministro del Re di Napoli) il 2 - 5 - 1859 e morì a Napoli il 20 - 6 - 1936.
La sua prima moglie fu la scrittrice svedese A. C. Leffler, sorella del grande matematico G. Mittag-Leffler (1846-1927).
Laureatosi a Napoli, nel 1880 in Giurisprudenza e nel 1882 in Matematica, presto conseguì, per concorso, la cattedra di geometria proiettiva in quella Università in cui sempre rimase, essendone più volte rettore, preside di facoltà, ecc. Fu anche (1914-16) Sindaco della città e (dal 1919) Senatore del Regno.
La produzione scientifica del Del Pezzo è molto scarsa ma rivela ingegno acuto e penetrante, e il suo nome è ora ricordato soprattutto per le superfici che portano il suo nome, che sono delle superfici aventi come sezioni piane delle curve ellittiche. Tuttavia fu uno dei più notevoli e autorevoli professori dell'Università di Napoli e, potenzialmente, uno dei più forti matematici del suo tempo, ma fu troppo distratto dalla politica e da altre cose. Sul suo conto correvano innumerevoli storielle, generalmente salaci, non tutte prive di fondamento, che trovavano alimento anche nella sua caratteristica figura faunesca. Come politico ebbe importanza solo locale.
Necr.: Rend. Acc. Sci. Napoli (4) 8 (1938), 162-167 (G. Gallucci).