Antonio FAVARO
(1847-1922)
Nacque a Padova il 21 - 5 - 1847 e morì ivi il 29 - 9 - 1922.
Si laureò in ingegneria a Torino nel 1869. Subito dopo divenne assistente del Turazza all'Università di Padova ove, nel 1872, fu nominato professore di Statica grafica. Però vi insegnò anche, in alcuni periodi, Geometria proiettiva e Calcolo infinetisimale e, soprattutto (dal 1879) Storia delle Matematiche, che divenne il campo in cui doveva portare i contriubti più importanti.
La sua principale benemerenza è di aver promossa e curata l'edizione nazionale degli scritti di G. Galilei in 20 Volumi (1890-1909) e a Galileo, ai suoi discepoli, amici, detrattori ecc. dedicò anche una parte cospicua delle sue numerosissime pubblicazioni (circa 500).
Fu socio dell'Accademia nazionale dei Lincei (classe di sc. morali), dell'Ist. Veneto, ecc.
Necr.: Atti Ist. Veneto, 821 (1922-23), 221-303 (G. Favaro).