Luigi GABBA

(1872-1948)


Nacque a Torino, da famiglia lombarda, il 18 - 12 - 1872 e morì a Borgomanero (Novara) il 28 - 9 - 1948.
Laureatosi in ingegneria a Torino nel 1897, dopo brevi permanenze negli Osservatorio astronomici di Torino e Roma (Campidoglio), nel 1901 entrò nell'Osservatorio di Brera, donde non più si mosse, e di cui tenne, per incarico, la direzione dal 1917 al 1921. Insegnò Astronomia nelle Università di Milano e di Pavia. Nel 1926 fu ternato nel concorso per direttore dell'Osservatorio di Collurania. Segretario e poi presidente (dal 1946) della Società Astronomica Italiana Membro dell'Ist. Lombardo, ecc.
Osservatore e calcolatore diligente. S'interessò pure di meteorologia e di storia dell'astronomia.

Necr.: Rend. Ist. Lombardo 88 (1950), 125-146 (A. Masotti); Rend. Semin. Milano 19 (1948), XIII-XVI (A. Masotti).
Tricomi, 1962