Luigi GALVANI

(1878-1954)


Nacque a Pesaro, da un discendente dello scopritore dell'elettricità animale, il 3 - 4 - 1878 e morì a Roma il 22 - 1 - 1954.
Laureatosi in matematica a Bologna nel 1902, fu dapprima professore di scuole medie. Passò poi all'Ist. Centrale di Statistica, in cui fu attivo collaboratore di C. Gini. Nel 1931 divenne professore di Statistica alla Fac. di Econ. e Commercio di Venezia donde, l'anno dopo passò a quella di Napoli e nel 1946 a Roma, dopo essere stato per sei anni (1936-42) in missione all'Università brasiliana di S. Paolo.
Fu membro dell'Ist. Internazionale di Statistica ecc.
Autore di un centinaio di lavori, alcuni in lingua portoghese, prevalentemente di argomento statistico, tranne i primi (sino al 1920 circa), che sono invece di Analisi. Collaborò attivamente all'Enciclopedia Italiana.

Necr.: Statistica 14 (1954), 3-9 (G. Pietra); Riv. di Economia, Demogr. e Stat. 8 (1954), 135-142 (M. L. e G. Zampetti).
Tricomi, 1962