Francesco GERBALDI
(1858-1934)
Nacque a La Spezia il 29 - 7 - 1858 e morì a Pavia il 29 - 6 - 1934.
Laureatosi a Torino nel 1879, dopo un periodo di perfezionamento a Pavia e in Germania, divenne assistente all'Università di Roma. Nel 1890, in seguito a concorso, divenne professore di geometria analitica e proiettiva all'Università di Palermo ove rimase 18 anni. In questo, che fu il suo periodo più attivo, contribuì a formare vari valorosi allievi, fra cui il Bagnera, il De Franchis e il Cipolla. Nel 1908 passò all'Università di Pavia, ove rimase sino al collocamento a riposo nel 1931. Fu uomo austero e solitario ma insegnante efficace.
Lasciò vari lavori algebrici e geometrici fra cui, ad esempio, lo studio del gruppo delle collineazioni piane.
Necr.: Boll. UMI 13 (1934), 259 (an.); Rend. Semin. Messina 2 (1957), 109-110 (R. Calapso).