Giuseppe LORENZONI
(1843-1914)
Nacque a Rolle di Cison (Treviso) il 10 - 7 - 1843 e morì a Padova il 7 - 7 - 1914.
Entrò nel 1863 come assistente nell'Osservatorio astronomico di Padova ancor prima di laurearsi.
Nel 1873 fu nominato professore straordinario di Astronomia all'Università di Padova e nel 1878, dopo la morte del Santini, ordinario e direttore dell'Osservatorio, in cui rimase fino a poco prima della morte.
Autore di un centinaio di lavori di astronomia e di geodesia, fra cui particolarmente importanti quelli di gravimetria. Contribuì efficacemente a fare di Padova il maggior centro didattico per l'astronomia in Italia.
Fu socio dell'Accademia nazionale dei Lincei, dell'Istituto Veneto, ecc.
Necr.: Rend. Lincei (5) 2311 (1914), 442 (E. Millosevich); Atti Accademia Sci. Torino 50 (1914-15), 461-468 (N. Jadanza).