Paolo MEDOLAGHI

(1873-1950)


Nacque a Firenze il 24 - 11 - 1873 e morì a Roma l'8 - 7 - 1950.
Laureatosi in matematica a Roma nel 1895, si occupò dapprima di analisi e, in ispecie, della classificazione delle equazioni a derivate parziali del 2o ordine con un gruppo di trasformazioni puntuali. Nel 1899 divenne Attuario capo della Cassa Naz. di Invalidità e Vecchiaia e nel 1923 Direttore gen. della Cassa Naz. delle Assicurazioni Sociali, ove rimase sino al collocamento a riposo nel 1936, venendo nominato, per le benemerenze ivi acquistate, Senatore del Regno e professore, per chiara fama, di Economia e Finanza delle Imprese Assicuratrici nell'Università di Roma. Presidente dell'Ist. Italiano degli Attuari dalla fondazione (1929) alla sua sospensione durante la guerra (1942).
Nonostante le importanti cariche ricoperte, non cessò mai completamente l'attività scientifica pubblicando, fra l'altro, nel 1909 un importante lavoro sulla teoria del rischio.

Necr.: Giorn. Mat. Finanz. (3) 8 (1950), 118-120 (F. Insolera); Giorn. Ist. It. Attuari 14 (1951), 3-4 (an.).
Tricomi, 1962