Onorato NICOLETTI

(1872-1929)


Nacque a Rieti il 21 - 6 - 1872 e morì a Pisa il 31 - 12 - 1929.
Si laureò a Pisa, ove era stato allievo di quella Scuola Normale Superiore, nel 1894 e, dopo un periodo di perfezionamento e breve insegnamento all'Ist. Tecnico di Roma, nel 1898 è nominato, in seguito a concorso, professore di Calcolo all'Università di Modena donde, due anni dopo, tornò a Pisa per rimanervi sino alla precoce morte. Ivi insegnò prima Algebra e poi, dopo la morte del Dini, Calcolo infinitesimale.
I lavori del N. concernono sia l'analisi algebrica sia la infinitesimale. In algebra si occupò principalin. di certe equazioni connesse con matrici hermitiane e della convergenza di algoritmi iterativi di un tipo molto generale. Nell'analisi infinitesimale si interessò particolarmente della teoria delle equazioni differenziali, sia ordinarie, sia parziali. Si interessò pure molto di questioni didattiche e pubblicò, con vari collaboratori, apprezzati testi per le scuole medie.

Necr.: Boll. UMI 9 (1930) P. 53 e 121-124 (R. Marcolongo (?) e F. Cecioni).
Tricomi, 1962