Arminio NOBILE

(1838-1897)


Nacque all'Osservatorio di Capodimonte, da Antonio, il I 2 - 8 - 1838 e morì a Napoli il 14 - 6 - 1897.
Nel 1861-62 fu ufficiale e ingegneria del Genio navale. Nel 1863, dopo la morte del padre, si dimise e insegnò all'Ist. Tecnico di Napoli. Nel contempo fu allievo, assistente e astronomo all'Osservatorio di Capodimonte. Successe poi (1887) allo Schiavoni nell'insegnamento della Geodesia all'Università di Napoli, divenendo straordinario nel 1891 e ordinario nel 1896.
Socio dell'Acc. Naz. dei Lincei, di quella di Napoli, ecc.
Più che un geodeta fu un astronomo. Può considerarsi come lo scopritore delle variazioni a corto periodo della latitudine, che hanno poi dato origine a svariate indagini teoriche e ad un servizio internazionale di ininterrotte misure, tuttora in piena attività.

Necr.: Rend. Acc. Sci. Napoli (3) 3 (1897), 138-143 (L. Pinto).

Tricomi, 1962