Mario PIERI
(1860-1913)
Nacque a Lucca il 22 - 6 - 1860 e morì a S. Andrea Còmpito (Lucca) il 10 - 3 - 1913.
Cominciò gli studi universitari a Bologna ma si laureò nel 1884 a Pisa, allievo di quella Scuola Norm. Superiore. Dopo breve insegnamento al Ginnasio di Livorno, divenne professore di Geometria proiettiva all'Accademia Militare e-assist. all'Università di Torino, ove rimase 15 anni. Nel 1900 divenne, per concorso, professore di Geometria proiettiva e descrittiva all'Università di Catania, donde, nel 1908, passò a Parma. Morì precocemente di cancro.
Lasciò una sessantina di pubblicazioni, la prima metà delle quali (sino al 1894) è di argorn. geometrico-proiettivo. Poi, sotto l'influenza di Peano e della sua scuola, con cui era venuto a contatto nei 15 anni passati a Torino, si occupò quasi esclusivamente di questioni logico-critiche, nell'indirizzo di Peano, ma con apporti personali.
Necr.: Boll. Bibl. Storia (Loria) 1-5 (1913), 65-74 (B. Levi); Boll. UMI (3) 15 (1960), 63-68 (F. Skof).