Michele RAJNA

(1854-1920)


Nacque a Sondrio il 28 - 10 - 1854 e morì a Teglio (Sondrio) il 29 - 9 - 1920. Fratello del noto filologo Pio Rajna.
Laureatosi a Pavia nel 1878, entrò subito all'Osservatorio di Brera ove fu allievo dello Schiaparelli. Nel '97 vinse il concorso per la cattedra d'Astronomia all'Università di Palermo ma rinunciò per non lasciare Milano. Nel 1903, in seguito ad altro concorso, fu nominato ordinario di Astronomia all'Università di Bologna, ove poi sempre rimase.
Accortosi subito dell'insufficienza dell'Osservatorio astronomico di Bologna (situato in una torre del palazzo universitario) si occupò efficacemente ma vanamente, anche a causa delle sue menomate condizioni fisiche (nevrastenia), di farlo trasportare su una collina nelle vicinanze della città, ciò che fu realizzato molto più tardi (intorno al 1933) con la costruzione della succursale di Lojano.
Si occupò specialmente di astronomia geodetica e dello studio del magnetismo terrestre in correlazione all'attività solare.
Socio dell'Accademia nazionale dei Lincei, di quella di Bologna, ecc.

Necr.: Rend. Lincei (5) 301 (1921), 221-224 (A. Di Legge).

Tricomi, 1962