Lorenzo RESPIGHI
(1824-1889)
Nacque a Cortemaggiore (Piacenza) il 7 - 10 - 1824 e morì a Roma il 10 - 12 -1889.
Nel 1847 si laurea in filosofia e matematica a Bologna ove, due anni dopo, diviene sostituto di Meccanica ed Idraulica all'Università. Nel 1851 viene nominato ivi professore titolare di Ottica ed Astronomia e nel '55 assume la direzione dell'annesso Osservatorio astronomico. Nel '66 passò all'Università (allora ancora papale) di Roma, assumendo la direzione dell'Osservatorio del Campidoglio che, confermato nel 1872 dal governo italiano, tenne sino alla morte.
Socio dell'Accademia nazionale dei Lincei e di molte altre, della R. Astr. Società di Londra, ecc.
Autore di una novantina di pubblicazioni astronomiche e talune meteorologiche.
La sua teoria della scintillazione delle stelle fu considerata come la più soddisfacente che fosse data. Pioniere nell'uso di un prisma obbiettivo nella spettroscopia stellare.
Necr.: Rend. Lincei (4) 61 (1890), 106-110 (P. Tacchini); Nature 41, p. 254 (W. T. Lynn).