Cesare RIMINI
(1882-1960)
Nacque a Mantova il 18 - 2 - 1882 e morì a Bologna il 10 - 4 - 1960.
Si laureò in matematica a Pisa, da allievo di quella Scuola Norm. Superiore, nel 1902 e in ingegneria a Bologna nel 1907. Subito dopo la prima laurea restò a Pisa con un posto Lavagna e fu assistente di Algebra e incaricato di Teoria dei Numeri alla Se. Normale. Poi, dopo la seconda laurea, si diede per un ventennio all'attiv. professionale come ingegnere. Riavvicinatosi agli studi teorici, pubblicò, nel 1934, un apprezzato trattato di Radiotecnica Generale ed insegnò in ist. privati e, come incaricato, nella Università di Bologna. Negli ultimi anni pubblicò anche dei testi di Analisi, frutto di sue meditazioni durante il forzato ozio del periodo (1938-45) delle persecuzioni antisemite. Lasciò inoltre una ventina di altri lavori di matematica pura e di elettrotecnica.
Fu socio dell'Acc. delle Scienze di Bologna e uno dei soci fond. dell'U.M.I.
Necr.: Boll. UMI (3) 15 (1960), 349-351 (L. C.).