Scipione RINDI
(1859-1952)
Nacque a Lucca il 29 - 10 - 1859 e morì a Montecatini (Pistoia) il 23 - 2 - 1952.
Si laureò a Pisa nel 1881 e fu allievo di quella Scuola Normale, in cui fu condiscepolo di C. Somigliana e V. Volterra. Fu amico fraterno di M. Pieri. Entrato subito dopo nell'insegnamento medio, chiuse la carriera nell'Ist. Tecnico di Lucca.
Pubblicò una ventina di lavori prevalentemente di geometria, ma la sua opera maggiore: una personale ricostruzione della geometria dello Steiner, è rimasta manoscritta. Molto ricco, s'interessò pure di arte e letteratura e fu un poliglotta eccezionale e un buon musicista.
Necr.: Atti Acc. Lucchese (2) 10 (1959), 5-12 (L. Campedelli).