Carlo SERENI

(I786-1868)


Nacque a Sabbioncello (Ferrara) il 3 - 2 - 1786 e morì a Roma il i3 - 7 - 1868.
Ingegnere, dal 1811 al '13 collaborò alla fortificazione di Venezia e nel 1813 e 1814 partecipò alle campagne napoleoniche di quegli anni. Nel 1817, quale ingegnere pontificio, fu incaricato dell'insegnamento della Geometria descrittiva all'Università di Ferrara e, a partire dal 1819, alla Scuola degli Ingegneri di Roma. Nel 1821 ottenne ivi la cattedra di Igrometria e Geodesia, che conservò sino alla morte.
Autore di un trattato di geometria descrittiva (1826), di uno di geodesia (1829) ecc. nel 1845 pubblicò una memoria Sulla curvità delle superficie che, nonostante alcune oscurità, permette di considerarlo come un precursore di Gauss nella concezione della curvatura totale di una superficie.

V. R. PERASSI, C. S. e la teoria della curvatura delle superficie, Period. di Mat. (4) 17 (1937), 14-24.

Tricomi, 1962