Emanuele SOLER Balsano
(1867-1940)
Nacque a Palermo, da famiglia di origine spagnuola, il 29 - 8 - 1867 e morì ivi il 23 - 1 - 1940.
Si laureò a Palermo, in ingegneria nel 1890 e in matematica nel 1895, ove fu allievo di A. Venturi. Nel 1902 divenne, per concorso, professore di Geodesia all'Università di Messina. Dopo il terremoto che distrusse questa città nel 1908, fu comandato all'Università di Padova, ove poi rimase (con regolare trasferimento) sino al collocamento a riposo nel ][937, e ne fu, fra l'altro, rettore nel 1927-29.
Fu socio dell'Accademia nazionale dei Lincei, ecc. Senatore del Regno dal 1934.
Autore di vari lavori inerenti alla sua specialità (geoide, gravimetria, fotogrammetria, ecc.) ricoprì varie cariche importanti, nonostante fosse uno scienziato di modesta levatura. Carattere chiuso e flemmatico, visse isolato, materialmente e spiritualmente, in serena impassibilità.
Necr.: Annuario Università Padova pel 1939-40 (G. Silva).