Placido TARDY
(1816-1914)
Nacque a Messina, da famiglia d'origine francese, il 23 - 10 - 1816 e morì a Firenze, quasi centenario, il 2 - 11 - 1914.
Dopo aver studiato a Milano e a Parigi, nel 1841 fu norriinato professore all'Università di Messina ma nel 1847, per ragioni politiche, si rifugiò a Firenze. Nel 1851 fu nominato professore di geometria analitica e Calcolo infinitesimale alla Scuola di Marina di Genova donde, nel 1859, passò all'Università. Nel 1881 chiese il collocamento a riposo per ragioni di salute e se ne tornò a Firenze, ove rimase sino alla morte, da molti dimenticato. Fu rettore dell'Università di Genova, socio dell'Acc. dei Lincei, ecc.
La sua poco abbondante produzione scientifica riguarda princ. l'analisi e special-inente la derivazione d'ordine frazionario. Continuò ad interessarsi di matematica
fino a tardissima età.
Necr.: Rend. Lincei (5) 241 (1915), 505-531 (G. Loria).