Giovanni VAILATI

(1863-1909)


Nacque a Crema (Cremona) il 23 - 4 - 1863 e morì a Roma il 14 - 5 - 1909.
Laureatosi in ingegneria e poi in matematica a Torino, fu ivi assistente di G. Peano, di cui sentì grandemente l'influenza. Passò poi nell'insegnamento medio e da ultimo era membro molto attivo di una Commissione reale per la riforma delle scuole secondarie italiane.
Più che un matematico, il V. fu un filosofo e uno storico della scienza, dotato di interessi culturali vastissimi, e un poliglotta. La sua opera contribuì a mostrare la vanità di ogni studio della storia della filosofia che prescinda dalla scienza, ciò che, ai suoi tempi, era lungi dall'essere una verità da tutti accettata.

Necr.: Boll. Conti 8 (1909), 206-216 (Peano, Marcolongo, Padoa, A. Conti).

Opere: Oeuvres de G. V. (Firenze, Seeber-Leipzig, Barth, 1911).
Tricomi, 1962