Adolfo VITERBI

(1873-1917)


Nacque a Mantova il 27 - 9 - 1873 e morì in guerra, sul Piave, il 18 - 11 - 1917.
Si laureò in matematica a Messina, nel 1896 e, dopo un periodo di perfezionamento a Pisa e Göttingen, anche in ingegneria a Padova, nel 1901. Nel 1910, in seguito a concorso, fu nomiinato professore di Geodesia all'Univ. di Pavia, passando ordinario nel '14.
Poco dopo andò volontariamente in guerra come uff. di compl. del Genio e, da Capitano addetto ad un comando di Divisione, cadde sul Piave durante una ricognizione, poco dopo la ritirata di Caporetto.
Il V. si era occupato inizialmente di Analisi pura. Passò poi alla Meccanica razionale e alla Geodesia mostrando di saper acquistare la mentalità e la tecnica necessarie al suo nuovo campo di attività, a cui fu troppo presto strappato dalla turbolenza dei tempi.

Boll. Loria (2) 20 (1918), 33-37 (G. Vivanti); Rend. Semin. Mat.Roma, fasc. di onor. ai Caduti in Guerra, 1918, p. 31-33 (V. Reina).

Tricomi, 1962