Giovanni ZAPPA

(1884-1923)


Nacque a Milano il 14 - 2 - 1884 e morì a Collurania (Teramo) il 14 - 9 - 1923. Padre di Guido Z. (n. 7 - 12 - 1915). Genero di E. Millosevich.
Laureatosi in fisica a Roma, nel 1906, fu dapprima assistente del Millosevich all'Osservatorio del Collegio Romano e poi (1910) astronomo agg. a Catania e (1913) astronomo a Napoli.
Nel 1917 ebbe l'incarico della direzine della Specola di Collurania e nel 1922 divenne, per concorso, direttore dell'Osservatorio del Collegio Romano, mantenendo però anche, per desiderio del fondatore Cerulli, la direzione dell'Osservatorio di Collurania, ove pose fine ai suoi giorni, dopo lunghi anni di depressioni nervose.
Disimpegnò con zelo ed intelligenza le abituali mansioni di un astronomo, nonostante le interruzioni e le limitazioni provocate dalla lunga malattia nervosa di cui soffrì (dal 1911 in poi). S'interessò, fra l'altro, del misterioso termine di Kimura della rifrazione astronomica e delle verifiche astronomiche della Relatività. Compì anche studi teorici e specie calcoli di orbite di comete e di asteroidi.

Necr.: Mem. Società Astron. Italiana 2 (1921-24), 566-576 (V. Cerulli).

Tricomi, 1962