La conferenze riportate in questo elenco non sono organizzate dalla SISM, che ne dà diffusione per gli scopi indicati nello Statuto (vedi art. 1)
- 27 aprile 2022, ore 16.30, Ciro Ciliberto , Pensare proiettivo, organizzato da Mathesis Ferrara e Accademia delle Scienze di Ferrara
- 25 febbraio 2022, ore 17.00, online, , Maria Teresa Borgato (Università di Ferrara),
Riforme e progetti idraulici dell’Italia napoleonica, organizzato da Sism e Accademia delle Scienze di Ferrara
- 2 novembre 2021, ore 15.00, online, Università di Ferrara, Aldo Brigaglia (Università di Palermo),
Continuità e rotture nell’evoluzione dei concetti matematici. Alcuni esempi elementari: l'asse radicale, la polare, l’inversione
- 20 ottobre 2021, ore 15.00, online, Università di Torino, Clara Silvia Roero,
Maria Gaetana Agnesi studiosa e autrice di un trattato di successo
- 14 dicembre 2016, dalle 16:00-18:00, Aula 2, piazza della Repubblica 10, 2° piano, Roma,
apertura edizione 2016/17 del Seminario Enriques
- 29-30 Novembre 2016, Firenze, Dipartimento SAGAS, Giornate di Storia delle Matematiche nell’ambito dei Lincei per La Scuola in collaborazione con Giardino di Archimede.
- Conferenze Mathesis a Torino
- 26 marzo 2014 Seminario di storia delle matematiche a Ferrara. Programma